Quale carburatore per Vespa 75 cc
La scelta del carburatore giusto per la Vespa 75 cc è fondamentale per ottenere prestazioni omogenee e affidabili. Il motore da 75 cc, di solito derivante da gruppi termici come Polini o DR, richiede un carburatore in grado di equilibrare coppia a bassa velocità, rendimenti fluidi, e facilità di taratura. Studiando forum tecnici e consigli di vespisti appassionati è chiaro che le soluzioni migliori sono il Dell'Orto SHB 16/16 o 19/19, oppure il più moderno PHBL/PHBG 19.
Un carburatore del tipo 16/16 può funzionare bene se affiancato a tubazioni originali e marmitta non troppo spinta; è facile da montare e non richiede getti eccessivamente grandi. Per chi desidera più brio ed è in cerca di un salto di qualità, il passaggio al 19/19 rappresenta un upgrade significativo: consente una migliore aspirazione, più resa ai medi–alti e una risposta più pronta all'acceleratore . Diversi utenti confermano sui forum “vai di 19!!” senza compromessi .
Modelli consigliati
- Dell’Orto SHB 16/16 – soluzione equilibrata per configurazioni leggere; getto max attorno a 55‑60.
- Dell’Orto SHB 19/19 – ideale per gruppi da 75 cc elaborati, con filtro aria aperto; partenza consigliata da getti 65‑70
- PHBL/PHBG 19 – versione più moderna, più digerente sui consumi e tarabile con filtri aftermarket
Differenze chiave e consigli di montaggio
Sui vari forum si segnala che il carburatore SHBC 19/19 tende a ingrassare la miscela rispetto agli SHB, rendendo utile montare filtri aria più performanti senza ingrassamento eccessivo.
Per ottenere prestazioni più fluide con il 19/19, iniziare con un getto da 65 e regolare vite aria a 1–1.5 giri da chiuso rappresenta la pratica iniziale più comune .
Installazione e taratura
- Montaggio diretto in pochi minuti, usando collettore adatto. Installare filtro aria adeguato (spugna o sportivo).
- Iniziare getto 65‑70 (per 19/19), vite aria 1–1.5 giri. Regolare minimo, verifica funzionamento ai piccoli aperture.
- Fare test su strada: se ingrossa lenta aprire vite aria e diminuire getto di 3–5 punti.
Sintesi del set ideale
Configurazione quotidiana/stradale: SHB 16/16 + filtro standard.
Sportivo equilibrato: SHB 19/19 o PHBL 19, getto 65‑70, filtro aria aperto.
Attenzione alla puntina tra getto e vite aria per una miscela stabile e consumi accettabili.
Non serve nulla di più spinto (come ad esempio carburatori 24/24 o 28): su motori da 75 cc non apportano vantaggi misurabili